Il sugo finto, un sugo a base di ortaggi e pomodoro che riesce a convincerti che non sia proprio così..conoscete di sicuro il sugo italiano per eccellenza,il Ragù..ebbene, questo sugo finto invece non contiene carne..eppure non si intuisce subito..dovete assaggiarlo per capire..a primo impatto non ve ne accorgerete..poi dovete farvene una ragione che è buonissimo lo stesso..si parte da un normale battuto composto da sedano,cipolla,carote,per poi proseguire come il Ragù..se preferite potete aggiungere eventuali erbe o spezie che siete solite mettere nel vostro Ragù di famiglia,perchè ogni famiglia dove si cucini,ha il suo Ragù..omettete solo la carne,e poi se ne riparla..
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 carota grande
- sale
- pepe nero
- un bicchiere di vino rosso
- 600 g di pomodori pelati Io sono sardo
Per fare il sugo finto si comincia facendo il classico battuto fine con tutti gli odori..pelate e tritate quindi il sedano,la carota e la cipolla..poi fateli dorare a fuoco basso per una decina di minuti in una pentola con abbondante olio extravergine di oliva..quando saranno perfettamente coloriti e appassiti sfumateli con il vino rosso e sempre a fuoco basso fatelo ritirare quasi del tutto..adesso potete aggiungere i pomodori pelati,potete passarli o lasciarli così,tanto poi in cottura tenderanno a consumarsi..regolate di sale e pepe..lasciate cuocere al minimo per circa un ora o finché non risulterà un sugo denso..il vostro sugo finto è Pronto!!
In questa ricetta ho utilizzato e ne consiglio anche l’abbinamento nel momento in cui decidiate di condire la vostra pasta con il Sugo finto un vino Rosso di Montepulciano D.O.C. fruttato,giovane,fresco e leggermente tannico,dell’ Azienda Carpineto.
Se ti piacciono le mie ricette e ti va di essere sempre aggiornato sulle pubblicazioni,clicca mi piace sulla mia pagina Fb